Bando Inail Agricoltura. Contributo a fondo perduto fino al 50%

lo Studio Tolino – Consulenza in Finanza Agevolata ed Ordinaria – Le fa presente che l’Inail ha pubblicato l’Avviso attraverso cui intende incentivare le imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli all’acquisto di macchinari ed attrezzature capaci di abbattere le emissioni inquinanti e ridurre il livello di rumorosità, il rischio infortunistico e quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.

Destinatari dei finanziamenti sono esclusivamente:
– Imprenditori agricoli;
– Coltivatori diretti;
– Imprese agricole.

Tali soggetti devono essere:
– iscritti nella sezione speciale del Registro delle Imprese o nell’Albo delle società cooperative di lavoro agricolo;
– in possesso della qualifica di imprenditore agricolo di cui all’articolo 2135 del codice civile;
– titolari di partita IVA e qualificati come impresa individuale, società agricola o società cooperativa.

Risulta, inoltre, fondamentale, che il progetto sia riferito all’attività agricola primaria quale attività principale svolta dall’impresa.

Il contributo riconosciuto, a fondo perduto, viene erogato nella misura del 40%. Aumenta al 50% qualora la domanda venga presentata da “giovani agricoltori, organizzati anche in forma societaria”. Il finanziamento è calcolato sulle spese sostenute al netto dell’IVA.

In ogni caso, il finanziamento massimo erogabile è pari ad Euro 60 mila; il finanziamento minimo, invece, è pari ad Euro 1.000,00.

Sono ammesse a finanziamento le seguenti spese:
– spese di acquisto o di noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali e/o di macchine agricole o forestali. In tal caso il contributo sarà riconosciuto solo in seguito al trasferimento della proprietà del bene e comprende anche l’eventuale caparra, i canoni del noleggio, nonché l’eventuale saldo;
– spese tecniche, consistenti unicamente in quelle per la redazione della perizia asseverata.

Le domande devono essere presentate in modalità telematica con procedura a sportello.

Entro il 24 settembre la piattaforma informatica è aperta per l’inserimento delle informazioni.

Come sempre siamo a disposizione per chiarimenti ed approfondimenti sul programma di investimento eventualmente previsto.

Cordiali saluti
Dott. G. Tolino