Pianificazione e ottimizzazione della struttura finanziaria delle aziende e degli Enti Pubblici attraverso l’attivazione di strumenti di finanza agevolata previsti dalla legislazione regionale, nazionale e comunitaria.
L’iter procedurale prevede una fase di verifica delle esigenze del cliente, l’individuazione della legge più opportuna, la predisposizione del progetto, la gestione dei rapporti con gli enti erogatori fino alla gestione in itinere.
Infine la rendicontazione economica.
- Regime Unico Campano
- POR Campania
- Legge 236/96
- Legge 488/92
- Legge 95/95
- Legge Regionale 24/84
- Legge Sabatini
- Prestito D’Onore
- Franchising
- Imprenditoria Femminile
- Microimpresa
- Manifestazioni Patrocini
articoli correlati
-
Contributi x compostiere e biotrituratori
27 Marzo 2008 -
Graduatoria Bando Artigianato 2007
5 Marzo 2008